Benvenuti a Casa Petritoli – una casa di campagna finemente ristrutturata, immersa tra le dolci colline delle Marche, una delle regioni più autentiche e ancora poco conosciute d’Italia. Situata a pochi minuti dal suggestivo borgo medievale di Petritoli, questa dimora offre panorami mozzafiato, una posizione strategica tra mare e montagna, e un’esperienza di vita italiana autentica.
Una posizione unica: tra montagne, spiagge e tranquillità assoluta
Ogni mattina vi sveglierete con una vista spettacolare su uliveti, vigneti e sulle maestose Montagne Sibilline in lontananza. In appena 30 minuti potrete camminare lungo le spiagge dorate di Porto San Giorgio o esplorare sentieri di montagna nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Le Marche sono una delle poche regioni in cui potete vivere l’alba sul mare e il tramonto tra i monti – tutto nello stesso giorno.
Scoprite laghi di montagna, sentieri nascosti e angoli di pace ideali per un picnic sotto i cipressi. Questa è l’Italia vera, lontana dal turismo di massa – selvaggia, autentica e indimenticabile.
Borghi medievali e cultura viva
La zona circostante è ricca di storia, cultura e piccoli tesori da esplorare. Da non perdere:
- Moresco – uno dei Borghi più belli d’Italia, con la sua torre circolare
- Monterubbiano – noto per le rievocazioni storiche e viste panoramiche
- Torre di Palme – borgo romantico sulla costa con vicoli in pietra e vista sul mare
- Offida e Ripatransone – celebri per i merletti, i teatri storici e il vino locale
Durante l’estate, la regione prende vita con sagre gastronomiche, concerti all’aperto e opere liriche sotto le stelle, come quelle al Teatro Romano di Falerone.
Inoltre, potete passeggiare tra mercatini dell’antiquariato a Fermo, Servigliano o Ascoli Piceno, alla ricerca di ceramiche antiche, oggetti d’arte e pezzi da collezione unici.
Dove mangiare e bere: ristoranti, bar e locali consigliati
La cucina marchigiana è semplice, genuina e straordinariamente gustosa. Casa Petritoli è il punto di partenza ideale per scoprire ristoranti e locali tipici. Ecco una selezione accurata:
Ristoranti tradizionali e gourmet
- Il Coccaro – Monterubbiano | Cucina locale autentica
- L’Osteria dell’Arco – Magliano di Tenna | Raffinata cucina rustica
- 10_83 – Moresco | Alta cucina in un borgo da favola
- Cantina Antisociale – Petritoli | Atmosfera moderna, molto apprezzato – prenotazione consigliata
- Tre Archi – Petritoli | Ottimo anche per la colazione
Ristoranti fronte mare
- Da Emilio – Lido di Fermo | Specialità di pesce, molto apprezzato
- La Torre – Numana | Vista panoramica e cucina di qualitÃ
- Il Capitano, Da Luisa, Elvezio – Porto San Giorgio | Pesce fresco in un ambiente rilassato
- Attico sul Mare, Osteria dell'Arancio – Grottammare | Cucina di mare con vista mozzafiato
Bar e aperitivi
- Wines – Monterubbiano | Enoteca con ottima selezione locale
- Il Grottino – Grottazzolina | Atmosfera intima e autentica
- Decumano Coffee – Monte Rinaldo | Terrazza con vista panoramica
- Il Cozzaro Nero – Porto San Giorgio | Aperitivo sul mare con cozze fresche
- Casa da Sergio – Marina di Altidona | Cucina marchigiana in riva al mare
Pizzerie consigliate
- Pizzazzolina – Grottazzolina | Pizzeria locale molto amata
- Pizzeria Belvedere – Monteleone | Vista spettacolare al tramonto
- Calafaló – Porto San Giorgio | Pizza napoletana autentica
- Mamma Rosa – Ortezzano / San Benedetto del Tronto | Classico della zona
- Pizzeria Marcella – Torre delle Palme | Atmosfera rustica e informale
Caffè e gelaterie
- Tre Archi Bar & Restaurant – Petritoli | Caffè con vista sul centro storico
- Kokonuts – Campiglione di Fermo | Caffè creativo e snack
- Pelacani – Porto San Giorgio | Ottimo gelato artigianale sul lungomare
Pub e locali serali
- Amnesia – Magliano di Tenna
- Vaffalluppolo – Campiglione di Tenna | Ampia selezione di birre artigianali
Cosa fare nella zona: esperienze locali autentiche
- Mercatini d'antiquariato: Fermo ospita settimanalmente un bellissimo mercato vintage; mensilmente anche a Ascoli Piceno e Servigliano.
- Tour nelle cantine: Scoprite i vini locali come Verdicchio, Pecorino, Rosso Piceno e visitate le piccole aziende vinicole della zona.
- Eventi stagionali: Non perdetevi le sagre tradizionali come il Festival del Ciauscolo, la Sagra della Polenta e le feste dell’olio nuovo in autunno.
Casa Petritoli: relax, lavoro o scoperta – a modo tuo
Che tu voglia rilassarti, lavorare da remoto o partire alla scoperta delle Marche, Casa Petritoli ti offre la base perfetta. Con connessione internet veloce, natura rigogliosa e una posizione tranquilla ma centrale, è ideale per famiglie, coppie, creativi o nomadi digitali.